In questa nota riportiamo il nostro comunicato stampa sul Ponte di Debba. “Legambiente Vicenza APS si unisce – dichiara la presidente Valentina Dovigo – a quanti, associazioni e/o singoli, in questi giorni stanno affermando la …
Leggi tutto "Il nuovo ponte a Debba, un progetto che lascia perplessi gli ambientalisti"
LEGGI TUTTO“Se non hanno più acqua, che bevano spritz!” Forse avrebbe risposto così Maria Antonietta all’emergenza siccità di questi mesi… Ma sappiamo tutti che c’è ben poca ironia da fare. La nostra preziosissima acqua è sempre più …
Leggi tutto "Fino all’ultima goccia: un aperitivo per parlare di siccità"
LEGGI TUTTOQuale miglior modo per passare una serata estiva se non con un aperitivo, un buon libro e tanta buona compagnia? Non mancate al nostro evento, “Una sera al Parco Retrone”, domenica 3 luglio alle ore 18.30, presso l’aula …
Leggi tutto "3 luglio 2022: Una sera al Parco Retrone"
LEGGI TUTTOUn’intervista speciale per raccontare il rapporto tra parco Retrone e lə giovani studentə di una scuola di Vicenza, per lasciare traccia della sensibilità che le nuove generazioni coltivano per il verde e la natura. …
Leggi tutto "Progetto NewLife – #4 PARCO RETRONE: GIOVANI, INSEGNANTI E SCUOLA ALL’APERTO"
LEGGI TUTTOIl 21 giugno, solstizio d’estate, è anche la ricorrenza annuale della Festa della Musica! “Recovery Sound & Green Music Economy” è il titolo scelto per quest’anno, con l’impegno di agire con una maggiore sostenibilità. Proprio …
Leggi tutto "ECO: una festa della musica in chiave SOSTENIBILE"
LEGGI TUTTONella mattinata del 7 giugno si è svolta a Porto Burci la prima delle conferenze stampa che chiudono la seconda edizione di “Operazione Fiumi – Esplorare per Custodire”, realizzata da Legambiente Veneto in collaborazione con …
Leggi tutto "Operazione Fiumi: i dati 2022 su Bacchiglione e Retrone"
LEGGI TUTTOProgetto
Progetto
Progetto
Progetto
Progetto
C'è qualcosa che non va'? Scrivici una mail spiegando nel dettaglio l'accaduto e vi contatteremo il prima possibile per capire se e come possiamo aiutarvi. Ricordate però che non siamo un corpo di polizia o un ente pubblico.
SEGNALADiventa socio Legambiente: con il tuo prezioso aiuto porteremo avanti le nostre iniziative in difesa della natura e una piccola, grande, parte di te sarà con noi ogni giorno, permettendoci di fare ancora di più.
DIVENTA SOCIOLegambiente è un'associazione aperta alla condivisione di esperienze, con attività rivolte alla città e ai suoi cittadini. Se sei interessato ai nostri progetti e desideri collaborare con noi, sei il benvenuto!
PARTECIPAVuoi partecipare alle iniziative e poter diventare volontario?