Cosa cambierà con il nuovo assetto dell’aula didattica del parco? Ne abbiamo parlato con Gregorio Guasina, l’architetto che ha seguito il progetto di riqualificazione. Se vuoi aiutarci a portarlo a termine, puoi donare con un …
Leggi tutto "Progetto NewLife – #3 Parco Retrone: il nuovo progetto dell’aula didattica"
LEGGI TUTTOUna nuova intervista per farvi scoprire le volontarie e i volontari, i sogni e le idee che si celano dietro al Parco Retrone! Prosegue fino a fine giugno la raccolta fondi per riqualificare l’aula didattica …
Leggi tutto "Progetto NewLife – #2 Parco Retrone: le voci del quartiere"
LEGGI TUTTOContinua fino a fine giugno la raccolta fondi per riqualificare l’aula didattica all’aperto di Parco Retrone, nel quartiere Ferrovieri a Vicenza! Ti ricordiamo che puoi donare con un semplice click l’importo che vuoi dalla piattaforma …
Leggi tutto "Progetto NewLife – #1 Parco Retrone: ieri, oggi e domani"
LEGGI TUTTONegli ultimi anni sempre più giovani si sono mobilitati per la lotta alla crisi climatica, chiedendo a gran voce politiche mirate e dimostrando impegno e consapevolezza del periodo che stiamo vivendo. La partecipazione e il …
Leggi tutto "26 marzo: Youth Climate Meeting VENETO a Vicenza!"
LEGGI TUTTOLa seconda tappa della Clean Cities Campaign di Legambiente – arrivata Vicenza lo scorso 7 febbraio – è stata l’occasione per condividere con la città lo Stress Test Mobilità, una serie di indicatori dello stato …
Leggi tutto "Errata corrige Stress Test Mobilità Vicenza"
LEGGI TUTTOGiovedì 17 febbraio alle 20:45 a Porto Burci continueremo a parlare di emergenza SMOG. Questa volta lo faremo col prezioso contributo del dr. Rolando Negrin, ex primario di Pneumologia presso l’Ospedale San Bortolo di Vicenza, con …
Leggi tutto "SMOG: l’emergenza cronica: un incontro a Porto Burci"
LEGGI TUTTOProgetto
Progetto
Progetto
Progetto
Progetto
C'è qualcosa che non va'? Scrivici una mail spiegando nel dettaglio l'accaduto e vi contatteremo il prima possibile per capire se e come possiamo aiutarvi. Ricordate però che non siamo un corpo di polizia o un ente pubblico.
SEGNALADiventa socio Legambiente: con il tuo prezioso aiuto porteremo avanti le nostre iniziative in difesa della natura e una piccola, grande, parte di te sarà con noi ogni giorno, permettendoci di fare ancora di più.
DIVENTA SOCIOLegambiente è un'associazione aperta alla condivisione di esperienze, con attività rivolte alla città e ai suoi cittadini. Se sei interessato ai nostri progetti e desideri collaborare con noi, sei il benvenuto!
PARTECIPAVuoi partecipare alle iniziative e poter diventare volontario?