Circolo Legambiente Vicenza

Trasporto notturno a chiamata – Comunicato Legambiente – gennaio 2013

6 Gennaio 2013

Vicenza, 03 gennaio 2013, comunicato stampa TRASPORTO NOTTURNO A CHIAMATA: È VERA INNOVAZIONE? In una città come la nostra – commenta Enrico Zogli del circolo Legambiente di Vicenza –, cresciuta troppo e male, asfissiata da …

Leggi tutto

Comunicato stampa sul Piano degli Interventi – 28.12.12

29 Dicembre 2012

Vicenza, 28 Dicembre 2012, comunicato stampa Si sono chiusi ieri i termini per la presentazione delle osservazioni al Piano degli Interventi del Comune di Vicenza. Leggi il comunicato integrale della presidente del Circolo.

Leggi tutto

Pendolaria 2012 – Blitz di Legambiente a Padova

19 Dicembre 2012

Come annunciato, il 18 dicembre 2012 si è svolta in molte città d’Italia la giornata di mobilitazione per rinnovare la richiesta di un trasporto ferroviario più rispettoso dei diritti dei pendolari: più treni, nuove carrozze …

Leggi tutto

Progetto Rugiada – Viaggio a Chernobyl

19 Dicembre 2012

A seguito del viaggio umanitario appena compiuto in Bielorussia, segnaliamo alcuni articoli di sintesi per riportare l’attenzione sul Progetto Rugiada, che continua il suo percorso e dimostra una volta di più la sua validità e …

Leggi tutto

Pendolaria 2012

15 Dicembre 2012

Riparte Pendolaria, la campagna di Legambiente dedicata alla mobilità sostenibile e ai diritti di chi si sposta in treno. La linea PADOVA-VENEZIA nella mappa delle 10 linee ferroviarie peggiori d’Italia. Giornata di mobilitazione nazionale contro …

Leggi tutto

ETERNIT FREE – Incontro a Vicenza

10 Dicembre 2012

Eternit Free. Ultime opportunità per disfarsi dei tetti di amianto sfruttando il Conto Energia Incontro di approfondimento organizzato dal Comune di Vicenza – Assessorato all’Ambiente, in collaborazione con Legambiente Veneto e Azzero CO2. Martedì 11 …

Leggi tutto

Il Progetto Rugiada di Legambiente

1 Dicembre 2012

Attraverso il “Progetto Rugiada”, Legambiente dà sostegno a chi risiede nelle realtà rurali fortemente contaminate della Bielorussia Oltre 5 milioni di persone, tra Russia, Ucraina e Bielorussia, vivono ancora in zone contaminate dal fallout radioattivo …

Leggi tutto

Il verde che manca – novembre 2012

28 Novembre 2012

Incontro promosso dagli amici di Civiltà del Verde. Interverrà M. Giovanna Govoni, architetto di Ferrara, che ha lavorato per un periodo a Milano presso l’associazione “Esterni” e partecipato all’iniziativa “Milano e Oltre-Connecting Cultures” con “La …

Leggi tutto

Comunicato stampa PUM 2014

22 Novembre 2012

Novembre 2012 Leggi il comunicato stampa sul Piano Urbano di Mobilità redatto da Aldo Prestipino e Valentina Dovigo.

Leggi tutto

Ecosistema Scuola 2012 – situazione in VENETO

22 Novembre 2012

Rovigo, 16 novembre 2012 – Comunicato stampa Legambiente presenta la situazione in Veneto L’edilizia scolastica è vecchia, ferma a storici problemi di sicurezza. La messa a norma resta il tallone d’Achille: quasi la metà degli …

Leggi tutto
1 34 35 36 37 38 39

Parliamo di...